La ragion di Stato di un patriota istituzionale
"Noi siamo stati, siamo e saremo lo Stato". Discorso di Matteo Renzi (IV) con molti riferimenti al 2016, mentre è in arrivo una te
Gorelick, dal Covid a Soleimeini
Robert Gorelick già capo centro della CIA in Italia al Master dell’Università della Calabria: "L'uccisione di Soleimani è stato un...
SI SCRIVE IMMUNI, SI LEGGE CONTE
C'è un dato del tutto inedito che emerge dalla Relazione al Parlamento del Copasir sulla app IMMUNI:il ruolo dei servizi segreti e del p
IOR: DALLO STATUTO ALLE NOMINE
Papa Francesco la cosiddetta banca vaticana, dopo quasi trent’anni.
Lisistrata (Scaraffia) in Vaticano. E Monda non andrà in Marocco.
Le dimissioni di Lucetta Scaraffia, occasione per l'ennesimo tormentone dei media vaticani. Dopo il caso dell'ex Nunzio Viganò, Fran
Ginevra, Francesco e la strage di San Bartolomeo
A Cinquecento anni dalla Riforma, il Papa in visita a Ginevra segna una tappa fondamentale nel percorso di unità con le altre Chiese...
PROVA
QUESTA E' UNA PROVA DI FUNZIONALITA' . MI SCUSO PER L EVENTUALE DISTURBO. mac
Roberti: "Sentenza storica"
Secondo l'ex Procuratore antimafia Franco Roberti, la sentenza della Corte d'Assise di Palermo sulla cosiddetta trattativa Stato-Maf
Vaticano, rotta sulla Corea
Il Vaticano ha anticipato il riavvicinamento tra le due Coree e la nuova fase di apertura sul nucleare della Corea del Nord. Intanto Civiltà
Bassetti, De Gasperi e l'Italia ricucita.
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI (la Conferenza episcopale italiana) parla di De Gasperi, ma si riferisce anche alla si