
November 5, 2016
IL 4 novembre 1918 , il “Bollettino della Vittoria” del generale Armando Diaz poneva fine, per l'Italia, alla Prima guerra mondiale. Dieci milioni di morti rimasero sul terreno, distruzioni ,fame e ferite .
Per tre giorni ,dal 3 al 5 novembre 2016, studiosi ed esperti, si sono riuniti a Bologna, per approfondire la figura di Benedetto XV (al secolo Giacomo Della Chiesa), il papa regnate durante la Prima Guerra mondiale, il Papa che la definì un'"inutile strage" e un "suicidio dell'Europa".
I lavori - promossi dalla Presidenza del Consiglio italiana, dalle diocesi di Bologna e Genova e dalla Fondazione per le Scienze religiose “Giovanni XXIII”, presieduta da Alberto Melloni - sono stati aperti dal segretario di Stato vaticano , cardinale Pietro Parolin, secondo cui le parole così forti di Benedetto XV sul tema della pace veramente trovano una grande eco e approfondimento nelle parole di papa Francesco.
«Papa Francesco ci ha detto che siamo nella Terza Guerra Mondiale anche se...
Altre Sezioni
Tags
Segui "Justout"
Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers!