
January 12, 2018
"Alce Nero", il leggendario capo Sioux, sarà santo. Questo almeno l'impegno dei vescovi Usa che nella loro ultima Conferenza a Baltimora hanno dato il via libera al processo di beatificazione il cui esito favorevole lo potrebbe portare all'onore degli altari: primo "pellerossa" statunitense dopo Kateri (Caterina) Tekakwitha (beatificata da San Giovanni Paolo II e proclamata santa da Benedetto XVI), patrona del Canada.
Sarà uno dei pochi santi nord-americani. Anzi, nativo americano, quasi un simbolo incarnato di quel contrasto alla colonizzazione da parte dei bianchi primatisti nei confronti delle altre culture, tante volte contestata anche da Papa Francesco.
Dopo le tensioni del 2016 e 2017 (coincise con l'elezione a presidente di Donald Trump) tra Conferenza episcopale americana (USCCB) e il Pontefice, Alce Nero il primo miracolo l'ha già fatto: contribuirà a sotterrare l'ascia di guerra tra Bergoglio e la Chiesa americana, visto che a Baltimora, a metà novembre, era volato il seg...
January 30, 2017
Venerdì pomeriggio 27 gennaio, Papa Francesco ha scritto una lettera di due pagine ai membri del Sovrano Consiglio dell’Ordine di Malta che si è riunito oggi alle 15 nella sede di via Condotti, durante il quale il gran maestro Matthew Festing si è dimesso davanti al Sovrano consiglio dell'Ordine di Malta e l'interim è stato assunto come "luogotenente interinale" dal gran commendatore frà Ludwig Hoffmann von Rumerstein. E' stato, inoltre, riaffidato l'incarico di gran cancelliere a Albrecht Boeselager, che era stato estromesso lo scorso dicembre.
Quello del Papa è un gesto distensivo, una risposta alle preoccupazioni e ai malumori di alcuni alti gradi dell’Ordine che sono giunti fino a prospettare la possibilità di respingere le dimissioni di Festing per sottolineare l’indipendenza dello SMOM. Segnali in questo senso erano giunti da più parti Oltretevere.
Dopo avere dato atto all’Ordine del prezioso servizio che l’Ordine fornisce agli ammalati, ai poveri e alle persone bisognose, Frances...
December 9, 2016
A poche ore dall’inizio delle consultazioni formali del presidente Sergio Mattarella al Quirinale, l'agenzia SIR (Servizio di informazione religiosa), l’agenzia dei vescovi italiani, ha rilanciato questa mattina alle 10,12 alcune dichiarazioni sulla crisi rese a Radio Vaticana dal segretario di Stato Pietro Parolin nella tarda serata del 6 dicembre. Parole che, pur riportate dalle agenzie di stampa, erano state quasi travolte dalla fibrillazione istituzionale italiana, perché cadute in un momento molto teso dei rapporti tra il presidente del Consiglio dimissionario Matteo Renzi e il capo dello Stato, quando si trattava di decidere la messa in sicurezza della legge di Bilancio.
Le parole d’ordine di Parolin sono: "Cercare unità", "senso di responsabilità". Con un'aggiunta molto significativa, che può suonare critica nei confronti dell’operato del governo uscente: "Quello che manca è ascoltare e dare risposta ai problemi dei cittadini”. Anche sull’immigrazione, Parolin dà atto al governo...
Altre Sezioni
Tags
Segui "Justout"
Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers!